Henningsvær, in the heart of Lofoten!!

Una infinità di cime aguzze dai riflessi violetto e dai verdi pendii. Una parete a strapiombo con cascate - Raftsund, Gimsøystraum, Nappstraum, Sundstraum e Moskenesstraum. Cinque correnti oceaniche che insieme al mare aperto sono l'elemento principale per uno dei più grandi miracoli della natura: il merluzzo che ogni inverno viene qui alle Lofoten dal Mar di Barents per deporre le uova.

La pesca nelle Lofoten rappresenta tutto per queste isole e molto per la Norvegia. Il merluzzo è stato all'origine di una ricchezza favolosa ma anche di un declino e di un tramonto. Qui la pesca ha favorito anche la superstizione e l'arte della narrazione. In nessun altro luogo della Norvegia la natura è stata così presente negli intrecci delle saghe e delle favole; dai Risen di Raftsund alle saghe di Vågakallen e Lekamøya fino ai cormorani di Utrøst. Le isole di Lofoten sono un luogo fiabesco.


La pesca nelle Lofoten è ancora oggi di grande importanza e consente di produrre ogni anno ca. 40 milioni di chili di merluzzo; la maggior parte viene essiccata ed esportata in Italia. Ma le isole Lofoten non vivono solo di pesca. Sulla catena montuosa Lofotveggen è ampiamente praticata l'agricoltura, soprattutto su Vestvågøy, uno dei più grnadi comprensori agricoli della Norvegia. Nelle isole si è sviluppato molto anche l'allevamento del salmone e si promuove la ricerca per l'allevamento del merluzzo. Anche l'industria meccanica contribuisce all'occupazione e si occupa essenzialmente dell'assistenza e della manutenzione delle flotte di pescherecci, dei traghetti e delle imbarcazioni per passeggeri. Nel corso di questi ultimi anni sono sorte nuove attività e si sono creati molti posti di lavoro grazie al turismo in crescita; un settore che a detta di molti è ancora in pieno sviluppo.

 

Non lo ripeteremo mai abbbastanza: le isole Lofoten sono un luogo fiabesco con una natura unica al mondo.

Oppure, per dirlo con le parole di Bjørnstjerne Bjørnsons del 1869 :

 

"Non si può dire di aver visto la natura nella sua autenticità se prima non si è stati in Norvegia ed il luogo più bello sono le isole Lofoten.".

National Geographic ha inserito le Lofoten al terzo posto tra le isole più belle del mondo dopo le Färöern e le Azzorre.

"Una delle più belle méte di viaggio da scegliere. Spesso il tempo non è bello, ma la bellezza del mare, delle scogliere e delle case è incredibilmente incantevole... Nei tanti paesini di pescatori si possono affittare tipiche casette che in passato i pescatori abitavano durante la stagione di pesca – e ci sono molti musei e gallerie d'arte interessanti" , così è scritto su National Geographic a proposito delle Lofoten.

Informazioni:

  • Superficie tot. delle isole Lofoten: 1227 km2
  • Abitanti sulle isole Lofoten: ca. 25.000
  • Vetta più alta: quasi 1200 m s.l.m.
  • L'arcipelago si estende per più di 200 km nel mar del Nord.
  • L'arcipelago si trova al 67° e 68° grado di latitudine.
 

Midnattsol

lofotfisket

badestrand

lofotveggen